Sabato 21 maggio si è tenuto il penultimo seminario del programma di formazione per educatrici e coordinatrici dei Nidi d’Infanzia di Sistema Nidi di Spaziopensiero 2010-2011, intitolato Imparare a giocare. I punti sui quali la relazione di Alessandra Rampani ha richiamato l’attenzione e la riflessione sono stati il processo di strutturazione del gioco dalla paidia al ludus, e le tipologie del gioco. Attraverso l’analisi della fenomenologia del gioco, ripresa dal classico dell’antropologia moderna, I giochi e gli Uomini di Roger Caillois, abbiamo esplorato le motivazioni di base dell’attività ludica capaci di muovere un gruppo di bambini, lungo il percorso che va dalla paidia al ludus, alla ricerca di una strutturazione simbolica delle proprie istanze emotive. . Richiamandosi al classico lavoro sul gioco di Johan Huizinga, Homo Ludens, e alle teorie di Melanie Klein, Claudia Maspero ha esaminato natura, motivazione e funzione del gioco così come descritte dagli antropologi e dagli psicoanalisti. Nella seconda parte della sua breve e schematica relazione ha affrontato il problema della posizione che l’adulto assume nei confronti del bambino e del suo gioco, riprendendo due noti lavori che riguardano il gioco e la sua osservazione nel contesto del Nido d’Infanzia. Nella seconda parte il materiale di osservazione del gioco dei bambini di Angela Donatacci e Silvia Bognetti ha catalizzato la discussione del gruppo seminariale.
-
Pages
-
Categories
-
Archives
- novembre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- maggio 2020
- febbraio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- giugno 2019
- agosto 2018
- maggio 2018
- giugno 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- giugno 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- luglio 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- novembre 2009
- maggio 2009
- marzo 2009
- gennaio 2009
- febbraio 2008
- dicembre 2007
- ottobre 2007
- maggio 2007
- marzo 2006
-
Meta